Archivio notizie

 23-Gennaio-25

Giornata della Memoria: il programma delle iniziative

Giornata della Memoria: il programma delle iniziative

Sono due le giornate dedicate alla commemorazione della tragedia della Shoah organizzate dal Comune di Piombino, Assessorato alla Cultura e dalla Presidenza del Consiglio comunale, titolo del programma è “Le parole della memoria”.

“Il 27 gennaio è un giorno di riflessione e di dolore, un momento per affrontare e narrare l’orrore di una delle pagine più aberranti dell’umanità – dichiarano l’assessore alla Cultura Sabrina Nigro e la Presidente del Consiglio Serena Raggi -. Abbiamo voluto proporre in questa occasione due eventi incentrati sul valore della parola: la narrazione per conservare il ricordo e non dimenticare il dramma delle vite spezzate. Purtroppo spesso tendiamo ad aver paura di fronteggiare ciò che è troppo doloroso e orribile: questi momenti di condivisione sono invece essenziali per tutti noi, per onorare le vittime ed essere di fermo monito per il nostro futuro. Abbiamo il dovere di essere sempre vigili di fronte a ogni forma di discriminazione e sopraffazione.”

Lunedì 27 gennaio, ore 17 alla Biblioteca Civica Falesiana sarà un pomeriggio dedicato alle letture di brani di Moni Ovadia, John Boyne, Enrico Mentana e molti altri con Daniele Gargano e i lettori della Biblioteca.

Venerdì 31 gennaio, alle 17  in sala Consiliare si svolgerà invece la presentazione del libro “Dalla casa nel bosco al grande mondo. Storie di bambini ebrei tra la Toscana e Israele” (Bancarella 2014).
Sarà presente l'autore Tiziano Arrigoni a dialogo con il  moderatore Vittorio Pineschi e un intervento di Lorenzo Gigante, giovane  studente dell’ISIS Val di Cornia impegnato in un PTCO di ricerca nell’Archivio Ivan Tognarini. In Biblioteca saranno anche allestite vetrine tematiche e proposte di lettura e in Archivio saranno esposti alcuni documenti relativi alle persecuzioni degli ebrei a Piombino.

 
 
 

Altre notizie correlate

La Primavera sboccia a Piombino: ai Giardini Pro Patria fioriscono 40 mila tulipani
La Primavera sboccia a Piombino: ai Giardini Pro Patria fioriscono 40 mila tulipani
13-Marzo-25
Si rinnova il progetto del Comune di Piombino in collaborazione con Wander and Pick, l’associa...
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
Torna Riviera Etrusca: oltre 250 concorrenti provenienti da tutto il mondo
13-Marzo-25
Venerdì 14 marzo prenderà il via una nuova edizione del Concorso di esecuzione musical...
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
Incontri con la scienza 2025 - Il principio antropico, ovvero: perché esistiamo?
13-Marzo-25
Prosegue con successo il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – ed...
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
Stagione teatrale: A Mirror. Uno spettacolo falso e non autorizzato
11-Marzo-25
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale piombinese: giovedì 13 marzo alle 21 su...

Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
Siamo (dis)pari: via agli appuntamenti in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne
27-Febbraio-25
Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi o...
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
Piombino scrive: libri a km 0!, appuntamento con Giusy Matinée
24-Febbraio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo terr...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal...
INCONTRI CON LA SCIENZA 2025 - “Creare sensori da materiali bioderivati”
INCONTRI CON LA SCIENZA 2025 - “Creare sensori da materiali bioderivati”
17-Febbraio-25
Prosegue con il secondo appuntamento la serie di conferenze della quarta edizione del ciclo degli &l...

Dal Sangue Versato al Sangue Donato, l’auto QS15 della scorta del giudice Falcone fa tappa a Piombino
Dal Sangue Versato al Sangue Donato, l’auto QS15 della scorta del giudice Falcone fa tappa a Piombino
17-Febbraio-25
Avvicinare i giovani ai temi della legalità e della solidarietà: sensibilizzarli sull&...
Passione arte: tre incontri per approfondire l\'opera di Cage, Cattelan e Abramovic
Passione arte: tre incontri per approfondire l'opera di Cage, Cattelan e Abramovic
13-Febbraio-25
Dopo quella per il cinema ecco arrivare il tempo dell’arte, dell’arte contemporanea per ...