Archivio notizie

 09-Giugno-15

Salivoli, positivo l'ampliamento della spiaggia davanti ai bagnetti. Più fruibile tutto l'arenile

Salivoli, positivo l\'ampliamento della spiaggia davanti ai bagnetti. Più fruibile tutto l\'arenile

«La spiaggia di Salivoli, che negli ultimi anni per un fenomeno di insabbiamento è diventata più grande ed estesa nella parte centrale davanti ai bagnetti, è sicuramente più fruibile rispetto al passato e per questo ulteriormente da valorizzare».


Il sindaco Massimo Giuliani, con l’arrivo anticipato dell’estate, prende atto della necessità di intervenire con alcune opere e correttivi sul golfo, per consentirne al meglio l’utilizzo da parte di tutti: dei bagnanti, della Lega navale che gestisce il campo boe e della cooperativa L’Ormeggio che ha in concessione il porto.


«L’insabbiamento che si è verificato negli ultimi anni, forse a causa della realizzazione del pennello davanti al “Nastro Azzurro” - afferma il sindaco - ha creato un arenile più ampio rispetto al passato a disposizione dei bagnanti, uno spazio che sembra giusto valorizzare, accogliendo anche iniziative sportive e ludiche come quella per la realizzazione di una spiaggia attrezzata per la beach volley proposta dall’ “ADS Il Rivellino” nella parte di arenile tra il Bliss e il rio Salivoli. Quella parte di spiaggia è stata infatti completamente riqualificata dall’associazione e il campo di beach volley sarà inaugurato il prossimo venerdì 12 alle 18 ».


Nonostante questo vogliamo rendere fruibile l’intero arenile, compresa la parte davanti al Nastro Azzurro dove la sabbia non c’è, e non c’è mai stata, e prevalgono i ciottoli. Come abbiamo fatto anche in passato, stiamo valutando in questi giorni le modalità con cui eseguire i lavori per riportare un po’ di sabbia dove ora ci sono i sassi, tenuto conto che le sabbie sotto il campo boe vanno gestite con attenzione per le caratteristiche che presentano»


Rimangono poi altri problemi da affrontare e risolvere - continua il sindaco - Tra questi la possibilità di rivedere il pennello con adeguati interventi correttivi che limitino l’insabbiamento e allo stesso tempo quello anche di cercare insieme alla Lega Navale soluzioni alternative sulla localizzazione del campo boe, in modo da consentire lo svolgimento di funzioni diverse nel modo più ottimale e utile per tutti, mantenendo la spiaggia per i bagnanti e consentendo le attività della Lega Navale senza problemi di insabbiamento».

 
 
 

Altre notizie correlate

Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
Partiranno giovedì 6 febbraio i lavori per il completamento dell’intervento di via Roma
03-Febbraio-25
Via ai lavori per il secondo stralcio dell’intervento in via Roma: si inizia giovedì 6&...
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
Via ai lavori di ristrutturazione della farmacia comunale di piazza della Costituzione
23-Gennaio-25
Sono in fase di avvio i lavori di ristrutturazione complessiva della farmacia comunale di piazza del...
Lavori pubblici: ancora molte novità
Lavori pubblici: ancora molte novità
23-Dicembre-24
Ancora novità per diversi progetti di lavori pubblici già avviati e da avviare. &ldqu...
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
Lavori pubblici: numerosi passi avanti per viabilità e opere in programma
16-Dicembre-24
Numerosi passi avanti per i progetti dell’Amministrazione nell’ambito delle opere pubbli...

Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
Rinnovamento dell’impianto di illuminazione cittadino: nuovo intervento in località Tolla Alta
25-Novembre-24
Prosegue il percorso di ammodernamento dell’impianto di illuminazione cittadino. Questa volta ...
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
Horizon Regions4Climate: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la fascia dunale del Parco della Sterpaia
12-Novembre-24
Procede l’iter del progetto Horizon Regions4Climate per il recupero e il riequilibrio morfolog...
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
29-Ottobre-24
Stamani l’intervento di abbattimento con microcariche esplosive posizionate alla base delle du...
Al via i lavori in via Cairoli
Al via i lavori in via Cairoli
28-Ottobre-24
Dopo la conclusione degli interventi in via del Fossato, via Casalini e in piazza Don Ivo Micheletti...

Viale del Popolo: approvato il progetto del secondo lotto

Viale del Popolo: approvato il progetto del secondo lotto

18-Ottobre-24
Approvato il progetto esecutivo del secondo lotto dell’intervento su viale del Popolo. Risale ...
Inaugurato il primo stralcio dei lavori in viale del Popolo
Inaugurato il primo stralcio dei lavori in viale del Popolo
22-Luglio-24
È stato inaugurato oggi il primo stralcio dei lavori di viale del Popolo: l’i...