Archivio notizie

 02-Febbraio-16

Alluvione del 28 ottobre: le misure regionali per accedere ai finanziamenti

Alluvione del 28 ottobre: le misure regionali per accedere ai finanziamenti

La Regione Toscana ha individuato con una delibera di giunta l’elenco dei comuni colpiti dai fenomeni meteorologici del 28 ottobre 2015, tra cui il Comune di Piombino.

 Nella stessa delibera sono state individuate le misure agevolative previste, attivabili in relazione all’evento calamitoso per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale. Le informazioni sulle misure agevolative sono state comunicate dalla Regione Toscana in data 14 Gennaio 2016 e sono visualizzabili in dettaglio sul sito web del Comune alla Sezione Protezione civile – Eventi Meteorologici.

Le misure attivabili previste sono le seguenti:

1) Concessione di garanzia per accedere a finanziamenti bancari:
1a) finalizzati alla liquidità aziendale
1b) finalizzati agli investimenti aziendali

2) Concessione di microcredito per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i titolari di
P.IVA toscani colpiti da calamità naturali

3) Differimento/rimodulazione di aiuti rimborsabili

4) Bando POR FESR ENERGIA

5) Fondo di garanzia per investimenti in energie rinnovabili (imprese e persone fisiche)

6) Fondo di garanzia per aziende agricole

Per maggiori informazioni è comunque utile rivolgersi direttamente agli istituti bancari o alle associazioni di categoria, in quanto non sono state attivate procedure di contributo gestibili dal Sistema Regionale di Protezione Civile.

Informazioni utili possono essere reperite ai seguenti siti:

Settore regionale politiche sostegno alle imprese:
www.regione.toscana.it/imprese/bandi-per-finanziamenti
www.toscanamuove.it n. verde 800327723 Lun.-Ven. dalle 8,30 alle 17,30
www.sviluppo.toscana.it

tel. 0565/836100 – L.go della Fiera 10 – Campiglia ,Venturina (LI)

www.confidimpresetoscane.it tel 055/27071-27072345 – Via Valfonda 9 FIRENZE

Settore regionale energia e inquinamenti :
www.regione.toscana.it/cittadini/ambiente/energia

Email dedicata - sportello.energia@regione.toscana.it

 

 
 
 

Altre notizie correlate

Sciopero Toremar, pronto il piano comunale per la gestione dell’emergenza
Sciopero Toremar, pronto il piano comunale per la gestione dell’emergenza
19-Luglio-24
Si è riunito oggi il Centro operativo comunale che, a seguito di interlocuzioni con l’A...
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
02-Febbraio-23
Piombino sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: aumentano le sanzioni e, contestualm...
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
18-Ottobre-22
“Recentemente, l’Agenzia del Demanio ha accordato una concessione a Rinascenza Toscana p...
Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
09-Settembre-22
Il servizio per lo smaltimento di piccoli manufatti contenenti amianto attivato a luglio dal Comune ...

Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
28-Luglio-22
Visto il periodo di particolare siccità, il sindaco ha emesso un’ordinanza allo scopo d...
Progetto Posidonia, il Comune ha realizzato un piano per la corretta gestione della pianta marina spiaggiata
Progetto Posidonia, il Comune ha realizzato un piano per la corretta gestione della pianta marina spiaggiata
12-Maggio-22
Il Comune ha varato il Progetto Posidonia: un piano concreto che ha l’obiettivo di individuare...
RIOTORTO, DOPO OLTRE VENTI ANNI È CONCLUSA LA BONIFICA DELL’EX DITTA SAE
RIOTORTO, DOPO OLTRE VENTI ANNI È CONCLUSA LA BONIFICA DELL’EX DITTA SAE
20-Gennaio-22
Dopo oltre venti anni è terminata la bonifica dell’area dell’ex ditta Sae, situat...
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
13-Gennaio-22
Avviato il percorso per il nuovo piano di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. A s...

Mobilità sostenibile: al via oggi i lavori per l’installazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
Mobilità sostenibile: al via oggi i lavori per l’installazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
22-Ottobre-21
Otto colonnine per sedici postazioni di ricarica grazie all’accordo tra Comune ed Enel X ...
Ferrari: “L’attività del Comune è per la tutela del territorio. Viene da chiedersi quale sia l’obiettivo di Ascolta Piombino”
Ferrari: “L’attività del Comune è per la tutela del territorio. Viene da chiedersi quale sia l’obiettivo di Ascolta Piombino”
18-Ottobre-21
Per accusare l’assessore Carla Bezzini di incompetenza e poca coerenza ci vuole coraggio, il c...