Archivio notizie

 10-Febbraio-16

Automezzi continuamente gratuiti. Firmate le convenzioni di Auser e Pubblica Assistenza con la ditta ACG Italia srl.

Automezzi continuamente gratuiti. Firmate le convenzioni di Auser e Pubblica Assistenza con la ditta ACG Italia srl.

Un’idea che mette insieme volontariato e mondo dell’impresa. E’ stato presentato oggi 10 febbraio in sala consiliare il progetto denominato “automezzi continuamente gratuiti”, in cui si rinnova la collaborazione quadriennale tra Auser e A.C.G. Italia srl (acronimo dell’omonimo progetto) e se ne aggiunge una nuova con la Pubblica Assistenza. Le due convenzioni, patrocinate dal comune di Piombino, permettono di potenziare ulteriormente il servizio di trasporto e accompagnamento di persone non autosufficienti nel nostro territorio.

Entrambe le associazioni saranno rifornite dalla ditta in modo gratuito di un mezzo, un doblò, opportunamente attrezzato per l’intero arco di durata del contratto di comodato gratuito.

“Nei primi quattro anni – afferma Bono Banchi Presidente di Auser Verde – abbiamo ricevuto circa trenta adesioni. Le aziende che hanno sponsorizzato il mezzo fornitoci gratuitamente dalla ditta ACG sono una dimostrazione di fiducia nei nostri confronti e ci hanno permesso di rispondere meglio al crescente bisogno di trasporto sociale in questa città. Un’opera che ci ha portato ad effettuare più di mille viaggi all’anno. Per questo – sottolinea Bono – siamo molto felici di poter continuare a collaborare con ACG Italia”.

“E’ un progetto molto interessante – prosegue Anna Tempestini presidente della Pubblica Assistenza – perché vede intrecciarsi l’interesse commerciale con la solidarietà. Il partenariato istituzionale è poi garanzia ulteriore di fronte ai potenziali sponsor della serietà dell’iniziativa. Come nel caso di Auser, anche la nostra associazione si occupa da tempo di fornire servizi di grande rilevanza per il territorio. Ci stiamo impegnando sul versante sociale per rispondere alle crescenti esigenze dei cittadini. Questo progetto rappresenta un tassello per l’attività che cerchiamo di fare per radicarsi nel territorio in un momento in cui abbiamo bisogno di disporre di nuovi mezzi da utilizzare a fini di assistenza”.

“Dopo la positiva esperienza con Auser – afferma Fabrizio Scannerini di ACG Italia srl– consegneremo un doblò fornito di sollevatore elettrico per carrozzelle anche alla Pubblica Assistenza. In questo senso voglio ringraziare in modo particolare i volontari per l’opera generosa che svolgono quotidianamente e l’Amministrazione per il rinnovato apporto all’iniziativa”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Massimo Giuliani e dall’assessore alle politiche sociali Margherita Di Giorgi.
“Sono felice di presenziare ad un progetto nato quattro anni fa con l’allora assessore Tempestini – sottolinea il primo cittadino – che ha condiviso con Auser l’idea di ricercare risorse per superare il problema del loro difficile reperimento. ACG Italia mette in campo con questo progetto una grande opportunità per la nostra azione sul nostro territorio grazie al legame che sa mettere in atto tra l’associazionismo e gli sponsor aziendali. Questa idea innovativa si estende oggi alla Pubblica Assistenza e rappresenta una delle modalità concrete di una volontà condivisa di schierarsi a fianco dei più deboli”.

“Il progetto Automezzi continuamente gratuiti permette a queste associazioni di incrementare il proprio aiuto sociale sul territorio. Mi unisco ai ringraziamenti citando il presidente Mattarella che ha sostenuto di recente i volontari facciano parte dell’Italia migliore. Grazie per l’impegno prezioso – prosegue Di Giorgi – che portate avanti tutti i giorni aiutando l’amministrazione in questi servizi di grande rilevanza sociale”.

Il progetto è già presente ed attivo con successo in altri Comuni toscani. Sulla costa è stato avviato anche nei comuni di Cecina e Rosignano Marittimo oltre che all’Isola d’Elba nel comune di Capoliveri.
In questi giorni partiranno i contatti con i commercianti e con le ditte private da parte dell’azienda ACG Italia, il cui referente, per chiunque fosse interessato a saperne di più, è Elena Simi, tel. 333 4545053.

 
 
 

Altre notizie correlate

Villamarina: sopralluogo del consigliere regionale Diego Petrucci 
Villamarina: sopralluogo del consigliere regionale Diego Petrucci 
05-Febbraio-24
Sopralluogo all’ospedale Villamarina per il consigliere regionale di Fratelli d’Italia D...
Trasporto pubblico locale, Ferrari e Nigro: “Siamo al lavoro per la risoluzione delle criticità causate dalla modifica del servizio”
Trasporto pubblico locale, Ferrari e Nigro: “Siamo al lavoro per la risoluzione delle criticità causate dalla modifica del servizio”
22-Gennaio-24
“La riorganizzazione del Trasporto pubblico locale ha creato significativi disagi a tutti quei...
Regione e direzione Asl disattendono gli impegni presi: ancora nessun incontro ufficiale con i sindaci per l’ospedale unico     
Regione e direzione Asl disattendono gli impegni presi: ancora nessun incontro ufficiale con i sindaci per l’ospedale unico     
17-Gennaio-24
 Il Comune di Piombino ha scritto formalmente alla Regione Toscana ed alla direzione ASL Nord O...
Bottega della Salute di Riotorto: inaugurata la nuova sede
Bottega della Salute di Riotorto: inaugurata la nuova sede
12-Gennaio-24
Come preannunciato, la Bottega della Salute si trasferisce in una sede rinnovata, continuando a forn...

Riapre la Bottega della salute di Riotorto
Riapre la Bottega della salute di Riotorto
05-Gennaio-24
Concluso il periodo festivo riapre la Bottega della salute di Riotorto, per l’ultima settimana...
Bottega della Salute di Riotorto: chiusura e riapertura nella nuova sede a gennaio
Bottega della Salute di Riotorto: chiusura e riapertura nella nuova sede a gennaio
29-Dicembre-23
Si informano i cittadini che la Bottega della Salute di Riotorto rimarrà chiusa per motivi te...
Abbattimento barriere architettoniche: un nuovo impianto per la piscina comunale
Abbattimento barriere architettoniche: un nuovo impianto per la piscina comunale
31-Ottobre-23
Olimpic nuoto e Comune di Piombino insieme per migliorare l’accessibilità alla piscina ...
Bottega della salute di Riotorto: il Comune non permetterà la chiusura
Bottega della salute di Riotorto: il Comune non permetterà la chiusura
05-Ottobre-23
Il Comune coprirà direttamente i costi della Bottega della Salute di Riotorto nel caso in cui...

Sanità: la maggioranza in Consiglio vota la riorganizzazione dell\'ospedale unico
Sanità: la maggioranza in Consiglio vota la riorganizzazione dell'ospedale unico
27-Settembre-23
La maggioranza in Consiglio comunale vota l’atto di indirizzo per la riorganizzazione dei serv...
Ferrari e Bezzini: “Il documento dei sindaci della Sds è frutto di un lavoro collegiale, ora impegni certi e cronoprogrammi”
Ferrari e Bezzini: “Il documento dei sindaci della Sds è frutto di un lavoro collegiale, ora impegni certi e cronoprogrammi”
06-Settembre-23
La difficile condizione in cui versa l’ospedale di Piombino è frutto di decenni di prog...