Archivio notizie

 31-Ottobre-18

Maltempo. Il Comune invia la lista dei danni in Regione

Maltempo. Il Comune invia la lista dei danni in Regione

L’ufficio tecnico del Comune sta provvedendo a inviare velocemente alla Regione Toscana le segnalazioni dei danni causati dal maltempo di lunedì 29 ottobre. Si tratta di segnalazioni ricevute dalla Protezione civile e/o dai Vigili del Fuoco nella fase dell’emergenza. Queste comunicazioni dovranno essere inviate agli uffici regionali entro e non oltre le ore 10.00 di venerdì 2 novembre.

Come da disposizioni regionali, le segnalazioni si riferiscono soltanto ai casi di danneggiamenti rilevanti, come edifici, o loro porzioni, crollati o pericolanti, interi tetti divelti (non tegole cadute, sia pure in quantità significative, né gronde pericolanti o cadute), o a eventi comunque già segnalati alle autorità che abbiano comportato ingenti danni e sensibili disagi.

Data l’impossibilità di procedere alle necessarie verifiche tecniche del caso, segnalazioni relative a danni minori potranno essere prese in considerazione solo a seguito di una eventuale riapertura dei termini da parte della Regione, della cui attuazione, però, almeno fino a questo momento, non è dato sapere. Qualora tale evenienza si verificasse - e per ciò l’amministrazione comunale si adopererà in ogni modo presso le sedi competenti – ne verrà data notizia immediata.

Per una verifica dei danni, venerdì 2 novembre nel primo pomeriggio è previsto anche un sopralluogo a Piombino da parte della IV commissione del consiglio regionale con il presidente Stefano Baccelli, al quale parteciperà anche il sindaco Giuliani.

Intanto anche per giovedì 1 novembre è stata emanata una nuova allerta meteo, codice arancione, per forti vento, mareggiate e rischio idrogeologico per temporali.

 
 
 

Altre notizie correlate

Sciopero Toremar, pronto il piano comunale per la gestione dell’emergenza
Sciopero Toremar, pronto il piano comunale per la gestione dell’emergenza
19-Luglio-24
Si è riunito oggi il Centro operativo comunale che, a seguito di interlocuzioni con l’A...
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
02-Febbraio-23
Piombino sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: aumentano le sanzioni e, contestualm...
“Piombino Scrive: libri a KM 0!”: quattro incontri in biblioteca dedicati al territorio
“Piombino Scrive: libri a KM 0!”: quattro incontri in biblioteca dedicati al territorio
31-Ottobre-22
“Piombino Scrive: libri a KM 0!” è la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civic...
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
18-Ottobre-22
“Recentemente, l’Agenzia del Demanio ha accordato una concessione a Rinascenza Toscana p...

Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
09-Settembre-22
Il servizio per lo smaltimento di piccoli manufatti contenenti amianto attivato a luglio dal Comune ...
Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
28-Luglio-22
Visto il periodo di particolare siccità, il sindaco ha emesso un’ordinanza allo scopo d...
Progetto Posidonia, il Comune ha realizzato un piano per la corretta gestione della pianta marina spiaggiata
Progetto Posidonia, il Comune ha realizzato un piano per la corretta gestione della pianta marina spiaggiata
12-Maggio-22
Il Comune ha varato il Progetto Posidonia: un piano concreto che ha l’obiettivo di individuare...
RIOTORTO, DOPO OLTRE VENTI ANNI È CONCLUSA LA BONIFICA DELL’EX DITTA SAE
RIOTORTO, DOPO OLTRE VENTI ANNI È CONCLUSA LA BONIFICA DELL’EX DITTA SAE
20-Gennaio-22
Dopo oltre venti anni è terminata la bonifica dell’area dell’ex ditta Sae, situat...

Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
13-Gennaio-22
Avviato il percorso per il nuovo piano di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. A s...
Mobilità sostenibile: al via oggi i lavori per l’installazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
Mobilità sostenibile: al via oggi i lavori per l’installazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
22-Ottobre-21
Otto colonnine per sedici postazioni di ricarica grazie all’accordo tra Comune ed Enel X ...