Archivio notizie

 31-Dicembre-20

Ferrari e Pasquini: “Il collegio sindacale ha confermato l’assenza di irregolarità nella condotta dell’Ad di Parchi Val di Cornia”

Ferrari e Pasquini: “Il collegio sindacale ha confermato l’assenza di irregolarità nella condotta dell’Ad di Parchi Val di Cornia”

Si è svolta ieri, mercoledì 30 Dicembre, l’assemblea degli azionisti della Società Parchi Val di Cornia con un unico punto all’ordine del giorno: la relazione del collegio sindacale in merito alla denuncia presentata dai sindaci dei Comuni di Campiglia Marittima, San Vincenzo e Sassetta relativamente alla vicenda dell’utilizzo della foresteria da parte dell’amministratore delegato Tognoli e alla presenza di prodotti della cooperativa di cui è presidente all’interno del bar del Museo di Cittadella. Una riunione che ha confermato quanto sosteniamo da mesi.
Dall’esposizione della relazione da parte del presidente del collegio, infatti, è risultato evidente che non c’è stato alcun utilizzo personale della foresteria: l’ad l’ha occupata occasionalmente, comunicandolo preventivamente, per un totale di 18 giorni tra giugno e agosto, sempre in concomitanza con impegni legati al suo ruolo nella società. La struttura era libera da richieste di utilizzo e gli interventi di manutenzione svolti sono stati di ordinaria manutenzione come da accordi con la sovrintendenza. Per quanto riguarda i prodotti presenti nel bar del Museo di Cittadella, il presidente del collegio ha confermato che non sono mai stati in vendita ma si è trattato di un omaggio dell’ad in occasione della riapertura del bar.
In sintesi, non ci sono atti, fatti o comportamenti illegittimi o censurabili nella condotta dell’amministratore delegato.

La denuncia al collegio e tutto il rumore sulla stampa causato dai tre sindaci di Campiglia, San Vincenzo e Sassetta, sono serviti solo al gioco politico delle parti e hanno raggiunto l’unico scopo di danneggiare la Parchi e metterla per mesi in stato di agitazione, tempo prezioso che sarebbe stato utile occupare in altro modo, per il bene della società e del territorio.
Finalmente chiusa la vicenda, è ora di voltare pagina e lavorare per il futuro e il rilancio della società, almeno per chi, come noi, ne ha tutta l’intenzione.

Francesco Ferrari, sindaco di Piombino
Jessica Pasquini, sindaco di Suvereto

 
 
 

Altre notizie correlate

Ecco il calendario degli eventi di Natale e Capodanno
Ecco il calendario degli eventi di Natale e Capodanno
22-Novembre-24
Presentato il programma degli eventi di Natale e Capodanno del Comune di Piombino. “Un cale...
Modifiche alla viabilità per Il 9° Rally “Colline Metallifere e Val di Cornia” e gran finale in centro
Modifiche alla viabilità per Il 9° Rally “Colline Metallifere e Val di Cornia” e gran finale in centro
21-Novembre-24
Venerdì 22 e sabato 23 novembre si svolgerà il 9° Rally delle Colline Metallifere ...
Halloween: il programma del 31 ottobre
Halloween: il programma del 31 ottobre
30-Ottobre-24
La città si prepara a festeggiare il periodo più tenebroso dell’anno con tantiss...
20Eventi: cinque serate di musica di qualità al via con il Piombino European Jazz Festival
20Eventi: cinque serate di musica di qualità al via con il Piombino European Jazz Festival
23-Agosto-24
20Eventi prosegue all’insegna del jazz. Sul palco di piazza Bovio arrivano le serate del Piomb...

Venerdì 9 agosto torna la Notte Bianca
Venerdì 9 agosto torna la Notte Bianca
01-Agosto-24
Dopo la grande partecipazione alla Notte azzurra dello sport, che si è tenuta lo scorso sabat...
Torna Corriamo la Sterpaia
Torna Corriamo la Sterpaia
04-Luglio-24
Torna la CorriAMO il Parco della Sterpaia, la manifestazione organizzata dal Gruppo Podisti Piombino...
La società Parchi Val di Cornia cambia sede: sarà collocata in via Leonardo Da Vinci
La società Parchi Val di Cornia cambia sede: sarà collocata in via Leonardo Da Vinci
06-Marzo-24
La società Parchi Val di Cornia cambia sede: il Comune ha deliberato il trasferimento della s...
Approvato il progetto dedicato all’architetto Casula per valorizzare piazza Bovio
Approvato il progetto dedicato all’architetto Casula per valorizzare piazza Bovio
12-Febbraio-24
È stato presentato oggi in Consiglio comunale il progetto dedicato alla memoria dell’ar...

Capodanno: tutto pronto per i festeggiamenti
Capodanno: tutto pronto per i festeggiamenti
29-Dicembre-23
Mancano poche ore ai festeggiamenti per dire addio al vecchio anno e dare il benvenuto al 2024. N...
Natale ‘23: i prossimi eventi
Natale ‘23: i prossimi eventi
21-Dicembre-23
Ci avviciniamo al fine settimana di Natale ed è ormai entrato nel pieno il calendario delle i...