Archivio notizie

 10-Febbraio-21

Ferrari e Nigro: “Jsw propone un piano industriale che demanda ogni intervento economico allo Stato”

Ferrari e Nigro: “Jsw propone un piano industriale che demanda ogni intervento economico allo Stato”
Il piano industriale di Jsw è la metafora perfetta e preoccupante della visione assistenzialista dell’economia della Società: in sostanza, tutte le mirabolanti promesse enunciate finora, dall’implementazione del treno rotaia fino alla realizzazione del forno elettrico, sono condizionate all’intervento esclusivo dello Stato, oltre che all’andamento del mercato.
Oltre alle preoccupazioni che ci hanno accompagnato in questi due anni e mezzo d’attesa del businnes plan, da oggi c’è la certezza di quanto sia poco rassicurante un’azienda privata che, invece di accollarsi il rischio come tutti gli imprenditori di questo Paese, preferisce demandare ogni responsabilità al Governo della nazione che la ospita.
Jsw, unico attuale proprietario, ci propone un piano industriale che, di fatto, è irricevibile.
Capiamo, ovviamente, e sposiamo l’utilità di un intervento pubblico ma non possiamo accettare un’azienda che pretende di avere senza investire sul territorio.
È necessario, ora più che mai, un netto cambio di strategia. Siamo sempre più convinti che la soluzione passi  da una visione più ampia dei problemi del territorio. A questo scopo, le risorse messe a disposizione dall’Europa sono un’occasione che non possiamo permetterci di perdere. Già da tempo abbiamo sollevato la questione con le istituzioni regionali e nazionali: finanziare le opere di bonifica significherebbe garantire lavoro al territorio per molti anni rendendo sopportabile anche l’attesa che ancora si prospetta per un auspicato rilancio industriale.
Di più: nel Nuovo patto per Piombino indichiamo le misure e le azioni utili per una reale rinascita di Piombino. Vogliamo un progressivo allontanamento dello fabbrica dalla città, vogliamo che quelle aree siano oggetto di opere di smantellamento e bonifica e che poi vengano riconsegnate alla comunità come aree verdi, parchi, parcheggi scambiatori. una rete di mobilità dolce e una archeologia industriale mantenuta come simbolo della memoria storica e produttiva di Piombino.
Noi sappiamo cosa vogliamo fare. Di Jsw è chiara solo la volontà di non spendere un centesimo di più.
 
Francesco Ferrari, sindaoc di Piombino
Sabrino Nigro, assessore al Lavoro
 
 
 

Altre notizie correlate

Incontro in Comune con le organizzazioni sindacali
Incontro in Comune con le organizzazioni sindacali
17-Marzo-25
Nell’ambito del percorso di confronto sul tema del rilancio siderurgico e, in particolare, del...
Questa mattina l’incontro tra Comune e organizzazioni sindacali
Questa mattina l’incontro tra Comune e organizzazioni sindacali
21-Febbraio-25
Vertice tra Comune e organizzazioni sindacali: questa mattina il sindaco Francesco Ferrari e l&rsquo...
Formalizzata la partnership tra Metinvest e Danieli
Formalizzata la partnership tra Metinvest e Danieli
19-Febbraio-25
Firmato l’accordo tra Metinvest e Danieli che disciplina la partnership all’interno di M...
Smantellamenti, Nigro e Bacci: “Monitoriamo attentamente, la priorità è la tutela di lavoratori e cittadini”
Smantellamenti, Nigro e Bacci: “Monitoriamo attentamente, la priorità è la tutela di lavoratori e cittadini”
18-Febbraio-25
“Fin dall’inizio delle operazioni di smantellamento, in corso ormai da mesi - spiegano S...

Un pool di tecnici per il rilancio del polo siderurgico
Un pool di tecnici per il rilancio del polo siderurgico
17-Dicembre-24
Il Comune di Piombino ha deciso di dotarsi di un pool di tecnici specializzati per affiancare gli uf...
Acciaio: tavolo sull’occupazione al Mimit
Acciaio: tavolo sull’occupazione al Mimit
31-Luglio-24
Nuova riunione sul tema acciaio: oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è ten...
Acciaio, Ferrari e Nigro: “Ci sono dei ritardi ma il percorso progredisce secondo i parametri che abbiamo fissato”
Acciaio, Ferrari e Nigro: “Ci sono dei ritardi ma il percorso progredisce secondo i parametri che abbiamo fissato”
05-Luglio-24
“Al Ministero un incontro positivo: ci sono degli innegabili ritardi figli della complessit&ag...
Consiglio monotematico sulle prospettive di rilancio per il sito industriale
Consiglio monotematico sulle prospettive di rilancio per il sito industriale
18-Dicembre-23
Domani, martedì 19 gennaio, alle 8.30 in Sala consiliare si terrà un Consiglio comunal...

Progetto Metinvest Danieli: convocata assemblea pubblica con i tecnici delle aziende
Progetto Metinvest Danieli: convocata assemblea pubblica con i tecnici delle aziende
01-Dicembre-23
Martedì 5 dicembre alle 21 nell’auditorium del Centro giovani, si terrà un&rsquo...
Nuovo incontro al Mimit, Ferrari e Nigro: “Grande collaborazione, sia tra le istituzioni che con le aziende” 
Nuovo incontro al Mimit, Ferrari e Nigro: “Grande collaborazione, sia tra le istituzioni che con le aziende” 
08-Novembre-23
Nuovo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del ministro Adolfo Urso...