Archivio notizie

 31-Maggio-21

Buoni alimentari, dal 3 giugno attivo il nuovo bando per la distribuzione delle risorsE

Buoni alimentari, dal 3 giugno attivo il nuovo bando per la distribuzione delle risorsE

Al via il nuovo bando per l’assegnazione dei buoni alimentari: Il Fondo sociale europeo ha messo a disposizione del Comune di Piombino circa 53 mila euro da distribuire ai cittadini che versano in condizioni di difficoltà economica a causa delle restrizioni imposte per limitare la diffusione del Covid-19.
Dalla mezzanotte di giovedì 3 fino alle 23.59 di giovedì 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per accedere al contributo esclusivamente tramite l’apposito portale online.

“Si tratta di un’azione – spiega Carla Bezzini, assessore alle Politiche sociali – che si aggiunge alle altre disposte dal Comune a sostegno di cittadini, attività e associazioni che hanno subito le conseguenze economiche della pandemia. Le modalità richieste per la presentazione delle domande impongono un’organizzazione complessa e capillare: per questo, il ringraziamento, come sempre, va alle associazioni di Protezione civile che, anche in questa occasione, sono al fianco dell’Amministrazione nel supporto ai cittadini in questo particolare periodo di difficoltà”.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente online da un componente del nucleo familiare per conto di tutti i conviventi. Tra i requisiti per l’accesso alle risorse c’è la residenza del nucleo familiare nel territorio del Comune di Piombino, l’attestazione di un isee inferiore a seimila euro oppure inferiore a 20mila euro per coloro che hanno subito una sensibile riduzione del reddito a causa della diminuzione dell’orario di lavoro e/o chiusura della propria attività a causa della pandemia, per i nuclei familiari con componenti in cassa integrazione la cui liquidazione è differita nel tempo e quindi hanno mancanza di liquidità, per coloro che a causa del covid non percepiscono alcuna entrata economica e per coloro che hanno subito il decesso di un familiare causa covid con relative difficoltà economiche.

Il valore di ogni buono è di 20 euro e saranno distribuiti secondo le disposizioni della Sds Valli Etrusche: per i nuclei familiari formati da un componente 5 buoni per il valore di 100 euro, due componenti 8 buoni per il valore di 160 euro, 10 buoni per i nuclei formati da tre componenti per il valore di 200 euro, i nuclei con quattro componenti avranno 12 buoni per un totale di 240 euro e i nuclei familiari formati da 5 o più componenti avranno 14 buoni per un totale di 280 euro. I beneficiari potranno utilizzare le risorse per acquistare beni alimentari e di prima necessità, sono esclusi, pertanto, i prodotti alcolici.
A
i nuclei familiari beneficiari sarà assegnato il contributo fino a esaurimento risorse: il valore sarà caricato sulla tessera sanitaria di chi ha fatto domanda per sé e per tutto il nucleo; il credito sarà disponibile per 30 giorni dalla comunicazione di assegnazione.

I requisiti devono essere attestati mediante autodichiarazione in sede di presentazione della domanda tramite l’apposito portale https://servizisocioeducativi.comune.piombino.li.it/backoffice2/login.php
Per eseguire l’accesso sarà necessario lo SPID oppure l’accesso tramite CNS
(tessera sanitaria).
Alla domanda d’iscrizione dovrà essere allegato l’apposito modulo, scaricabile da questa pagina web o disponibile all’Urp del Comune, compilato e scansionato.
Il Comune ha organizzato dei punti di assistenza per coloro che hanno comprovate difficoltà ad accedere alla procedura online: l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune offre assistenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 contattando lo 0565 63233.

Per l’assistenza in presenza sono stati organizzati nove sportelli in collaborazione con le associazioni di Protezione civile: dal 3 al 10 accoglieranno i cittadini con cognome dalla A alla H; dall’11 al 17 giugno i cittadini con cognome dalla I alla Z.

I dettagli sui punti di assistenza sono disponibili in fondo a questa pagina web.

 
 
 

Altre notizie correlate

Sabato 30 novembre torna la Festa del Volontariato
Sabato 30 novembre torna la Festa del Volontariato
29-Novembre-24
Sabato 30 novembre a partire dalle 10.30 nelle vie del centro di Piombino tornerà l...
Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per l’anno 2024
Bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per l’anno 2024
25-Ottobre-24
È aperto il concorso pubblico per l’assegnazione in locazione ordinaria di alloggi ...
Casa: pubblicati i bandi per la mobilità in alloggi di edilizia residenziale pubblica e il bando per l\'erogazione del contributo affitti
Casa: pubblicati i bandi per la mobilità in alloggi di edilizia residenziale pubblica e il bando per l'erogazione del contributo affitti
23-Ottobre-23
Il Comune di Piombino ha pubblicato il nuovo Bando Generale per la Mobilità in alloggi di ERP...
Al via il bando per il contributo affitto
Al via il bando per il contributo affitto
31-Agosto-22
Aperto il bando per l’erogazione del contributo ad integrazione del canone di locazione: gli i...

Online la graduatoria Erp, punto assistenza in Saletta Rossa
Online la graduatoria Erp, punto assistenza in Saletta Rossa
05-Agosto-22
È online la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia reside...
POLITICHE SOCIALI, IERI IL PRIMO INCONTRO DELLA CONSULTA DELL’HANDICAP
POLITICHE SOCIALI, IERI IL PRIMO INCONTRO DELLA CONSULTA DELL’HANDICAP
10-Febbraio-22
Si è svolto ieri, mercoledì 9 febbraio, il primo incontro della Consulta dell’ha...
AVVIATA LA RICERCA DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE DA DESTINARE A NUOVA RSA
AVVIATA LA RICERCA DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE DA DESTINARE A NUOVA RSA
12-Gennaio-22
Il Comune ha avviato la ricerca, nell’ambito del proprio patrimonio immobiliare, di possibili ...
TI AIUTO IO, TORNA IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
TI AIUTO IO, TORNA IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
07-Gennaio-22
A partire da venerdì 7 Gennaio sarà riattivato il servizio di consegna a domicilio di ...

BLOCCA SFRATTI, DA OGGI È POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA PER IL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEGLI INQUILINI MOROSI NON COLPEVOLI
BLOCCA SFRATTI, DA OGGI È POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA PER IL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEGLI INQUILINI MOROSI NON COLPEVOLI
03-Gennaio-22
È stato pubblicato sul sito del Comune di Piombino il bando per accedere al contributo del Fo...
SOSTEGNO ALL’ABITARE PER I NUCLEI FAMILIARI CON PENSIONATI FRAGILI O COMPONENTI CON HANDICAP GRAVE: PROROGATI I BANDI AL 31 GENNAIO
SOSTEGNO ALL’ABITARE PER I NUCLEI FAMILIARI CON PENSIONATI FRAGILI O COMPONENTI CON HANDICAP GRAVE: PROROGATI I BANDI AL 31 GENNAIO
29-Dicembre-21
La scadenza dei bandi per l’assegnazione dei contributi a sostegno dei nuclei familiari compos...