Archivio notizie

 06-Luglio-21

Nasce a Piombino la qualifica di “Sommozzatore inshore”

Nasce a Piombino la qualifica di “Sommozzatore inshore”

Si è tenuta oggi, martedì 6 luglio, la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza del corso di “Sommozzatore inshore 4.0” organizzato da Alma Mater e Fism Formazione in collaborazione con Agroittica e finanziato dalla Regione Toscana.
A seguito dello spostamento degli allevamenti di Agroittica dalle vasche interne al mare, si era reso necessario un corso di formazione per i dipendenti che consentisse loro di avere le necessarie competenze anche in ordine alla sicurezza propria e degli impianti.
Dall’iniziativa piombinese è nata anche una qualifica professionale specifica, prima mai esistita, che adesso potrà aprire le porte di un nuovo mercato a molti lavoratori e altrettante aziende in Toscana.

“Piombino ha dato prova di sinergia e capacità di collaborazione per raggiungere uno scopo importante – dichiara il sindaco Francesco Ferrari – e di questo dobbiamo essere molto orgogliosi. Sono sicuro che questa iniziativa andrà a beneficio non solo delle aziende e dei lavoratori di Piombino ma di quelli di tutta la regione. Ancora una volta, le realtà della nostra città sono state pioniere con un’iniziativa che amplia le opportunità del mercato del lavoro, fattore essenziale in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando. Ogni azione volta a potenziare il tessuto economico cittadino non può che essere apprezzata, a maggior ragione visto il legame virtuoso con il mare”.

Il corso è stato realizzato grazie a un bando della Regione Toscana dedicato alla formazione: a partire dalle 177 ore di formazione che costituivano il corso per i quindici dipendenti, la Regione Toscana ha istituito ufficialmente la figura professionale di Sommozzatore inshore. La nuova qualifica apre le porte a un nuovo percorso formativo e, quindi, a un ulteriore sviluppo per il settore ittico.

“Grazie alla collaborazione delle due agenzie formative – spiega Claudio Pedroni, presidente di Agroittica Toscana – abbiamo innanzitutto risposto a un’esigenza dell’azienda e dei lavoratori in ordine alle nuove tecnologie di allevamento in mare, ma, grazie alla sinergia e alla collaborazione che si è creata, abbiamo potuto contribuire anche alla creazione di strumenti utili allo sviluppo del settore. Da un percorso tutto piombinese ne è nato uno ancora più grande di cui tutti noi siamo molto orgogliosi”.

 
 
 

Altre notizie correlate

Premiazione concorso \
Premiazione concorso "Saranno Famosi: dalla scuola all'impresa"
28-Febbraio-24
Si è svolta lunedì 26 febbraio nell’Auditorium del Centro Giovani la fase finale...
Proroga cassa integrazione in deroga per lavoratori JSW Steel Italy  Ferrari e Nigro: soddisfazione per un risultatofrutto del lavoro di squadr
Proroga cassa integrazione in deroga per lavoratori JSW Steel Italy Ferrari e Nigro: soddisfazione per un risultatofrutto del lavoro di squadr
16-Gennaio-24
È di questa mattina la notizia della proroga per ulteriori dodici mesi, fino a ...
Al via il bando di concorso per un operatore esperto magazziniere
Al via il bando di concorso per un operatore esperto magazziniere
23-Novembre-23
È stato pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale dell'...
Stagione balneare 2023: premiati i bagnini meritevoli in Sala consiliare
Stagione balneare 2023: premiati i bagnini meritevoli in Sala consiliare
16-Ottobre-23
Questo pomeriggio nella Sala consiliare del Palazzo comunale è stato consegnato un riconoscim...

Smantellamenti: tavolo in Comune con Jsw, Demiced e le organizzazioni sindacali
Smantellamenti: tavolo in Comune con Jsw, Demiced e le organizzazioni sindacali
01-Agosto-23
In seguito al grave episodio di mercoledì scorso abbiamo convocato un incontro urgente alla p...
Nuovo incidente nell’impianto Jsw, Nigro: “Troppi episodi, devono essere garantite tutte le misure di sicurezza”
Nuovo incidente nell’impianto Jsw, Nigro: “Troppi episodi, devono essere garantite tutte le misure di sicurezza”
30-Maggio-23
"È di pochi giorni fa la notizia di un nuovo incidente avvenuto all’interno dello ...
“Mare amico”: martedì 30 maggio piazza Bovio ospiterà la simulazione di soccorso in mare
“Mare amico”: martedì 30 maggio piazza Bovio ospiterà la simulazione di soccorso in mare
26-Maggio-23
Martedì 30 maggio in piazza Bovio torna “Mare amico”, la simulazione di...
Smantellamenti: sopralluogo dell’assessore Bezzini con i tecnici Asl
Smantellamenti: sopralluogo dell’assessore Bezzini con i tecnici Asl
11-Maggio-23
Ieri, mercoledì 10 maggio, si è svolto uno dei periodici sopralluoghi da parte di Asl ...

Primo seminario Uni flag “Prodotti ittici: tra consumatori, qualità e sostenibilità” , assessore Nigro: “Acquacoltura settore fondamentale su cui puntare”
Primo seminario Uni flag “Prodotti ittici: tra consumatori, qualità e sostenibilità” , assessore Nigro: “Acquacoltura settore fondamentale su cui puntare”
28-Febbraio-23
Il Comune di Piombino ha ospitato oggi nelle sale di palazzo Appiani il seminario “P...
Apea: approvato il progetto per una rotatoria all’ingresso dell\'area
Apea: approvato il progetto per una rotatoria all’ingresso dell'area
04-Novembre-22
Questa mattina la Giunta comunale ha approvato il progetto della nuova viabilità d’acce...